Selena Simina è un nome di origine latina che significa "luna" o "luce della luna". È formato dalla parola latina "selene", che significa "luna", e dal suffisso "-na", che indica l'appartenenza a qualcosa.
Il nome Selena ha una storia antica e importante. Era il nome della dea romana della luna, che era spesso rappresentata come una donna con un mantello di stelle e una falce di luna sulla fronte. La dea Selene era anche associata alla fertilità e alla femminilità, ed era spesso invocata dalle donne per chiedere protezione e prosperità.
Nel corso dei secoli, il nome Selena è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura. Una delle figure più note è la cantante statunitense Selena Quintanilla-Pérez, nota semplicemente come "Selena", che è stata soprannominata "la regina della musica tex-mex". La sua carriera di successo ha reso il nome Selena ancora più popolare negli Stati Uniti.
In Italia, il nome Selena non è molto comune, ma è stato portato da alcune donne famose, come l'attrice e conduttrice televisiva Selena Quintarelli. Inoltre, il nome è stato spesso utilizzato nella letteratura e nella mitologia italiana, ad esempio nel poema epico "L'Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto.
In sintesi, il nome Selena Simina ha un'origine latina che si riferisce alla dea della luna. Ha una storia antica e importante, con molte donne importanti nella storia e nella cultura che lo hanno portato. In Italia, il nome non è molto comune ma è stato portato da alcune donne famose e utilizzato nella letteratura e nella mitologia italiana.
Le prenome Selena simina e' molto raro in Italia. Secondo le statistiche, solo una bambina e' stata chiamata cosi' nel 2023. In totale, dal 2005 al 2023, ci sono state solo 1 nascita con questo nome in Italia. Questo rende Selena simina un prenome molto esclusivo e poco comune.